info@pinkfloydimmersion.com +39 340 23 22 162
May 15, 2025 - DA Admin

Obscured by Clouds

Obscured by Clouds: Storia, Significato e Curiosità sull'Album dei Pink Floyd

Obscured by Clouds: L'Album Nascosto dei Pink Floyd che Preannunciava un Capolavoro


Obscured by Clouds è uno degli album meno conosciuti ma più affascinanti dei Pink Floyd. Pubblicato nel 1972, l'album rappresenta la colonna sonora del film francese La Vallée diretto da Barbet Schroeder, con il quale la band aveva già collaborato per More. Questo lavoro si colloca esattamente prima del rivoluzionario The Dark Side of the Moon, anticipandone molte sonorità e tematiche.


La Nascita di Obscured by Clouds


Registrato in fretta e furia negli Strawberry Studios in Francia, Obscured by Clouds fu concepito mentre i Pink Floyd erano già immersi nella composizione di The Dark Side of the Moon. Nonostante la natura di colonna sonora, l'album si distingue per essere un'opera completa, con canzoni strutturate che mostrano l'evoluzione sonora della band verso lidi più melodici, psichedelici e progressivi.


Le Tracce e i Loro Significati


  • Obscured by Clouds: brano strumentale che apre l'album con toni oscuri e sospesi, riflettendo l'atmosfera onirica del film.
  • When You're In: una potente traccia rock che mostra il lato più energico dei Pink Floyd.
  • Burning Bridges: ballata delicata con voci sognanti e arrangiamenti eterei.
  • The Gold It's in the...: una delle rare canzoni in stile hard rock puro della band.
  • Wot's... Uh the Deal?: una riflessione malinconica sul tempo che passa e le scelte di vita.
  • Free Four: brano ironico e allegro che affronta la morte e la disillusione con sarcasmo tipicamente watersiano.
  • Stay: una delle perle nascoste dell'album, con la voce dolente di Wright e un arrangiamento dolce e malinconico.
  • Absolutely Curtains: traccia strumentale sperimentale che chiude l'album con un'atmosfera mistica, accompagnata dai canti rituali di una tribù papuana.


Il Significato di Obscured by Clouds


L'album riflette tematiche care ai Pink Floyd: la fuga dalla società moderna, la ricerca di libertà, l'alienazione e il contatto con la natura primitiva. Pur essendo una colonna sonora, molti brani parlano direttamente allo spettatore, affrontando la mortalità, la noia esistenziale e l'importanza di ritrovare sé stessi lontano dalle imposizioni del mondo occidentale.


Curiosità su Obscured by Clouds


  • Colonna sonora indipendente: pur essendo la soundtrack di La Vallée, i brani funzionano perfettamente come album a sé stante.
  • Free Four fu il primo brano della band a essere trasmesso frequentemente dalle radio americane.
  • Stay è uno dei brani preferiti di molti fan e rappresenta una delle ultime performance vocali principali di Richard Wright.


Obscured by Clouds Rivive con Pink Floyd Immersion


Nel progetto Pink Floyd Immersion, Obscured by Clouds viene riproposto con una resa audio quadrifonica che esalta le atmosfere sospese e psichedeliche dell'album. Grazie a visual art evocative, il pubblico può immergersi nelle sonorità sognanti e nei temi esistenziali di un album troppo spesso sottovalutato.


Scopri le date dello spettacolo Pink Floyd Immersion e riscopri Obscured by Clouds come non l'hai mai sentito


Conclusione


Obscured by Clouds è una gemma nascosta nella discografia dei Pink Floyd, un ponte tra la psichedelia degli anni '60 e la maturità progressiva degli anni '70. Un album che merita di essere riscoperto per la sua delicatezza, la sua sincerità e la sua capacità di emozionare ancora oggi.